Bollettino della Società di Studi Storici Fiorentini. Memorabilia tra natura e geometria. Il Culto del passato dalla Inventio alla Reinterpretazione (2021-2022). Vol. 30-31 di Canali F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Bollettino della Società di Studi Storici Fiorentini. Memorabilia tra natura e geometria. Il Culto del passato dalla Inventio alla Reinterpretazione (2021-2022). Vol. 30-31

Bollettino della Società di Studi Storici Fiorentini. Memorabilia tra natura e geometria. Il Culto del passato dalla Inventio alla Reinterpretazione (2021-2022). Vol. 30-31

Editore: Altralinea

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791280178800

Data di pubblicazione: 27/06/2023

Numero pagine: 520


50,00€
Si fa attendere

Sinossi

«"Memorabilia" sono eventi o "cose" che segnano l'immaginario di una Società in una visione limitata ad una Comunità, mentre gli "Eventi storici" sono la base della "Storia" che resta, sempre e comunque, una visione allargata el Mondo. Sulla "Memoria" si fonda l'"Identità" comunitaria, per cui la "Memoria" è a fondamento della "Critica" e della sua costruzione unilaterale; dalla "Storia" scaturisce invece una visione policentrica, diacronica e mai univoca, che necessita di ordinamenti storiografici. Dalla "Memoria" e dalla "Storia" prende vita il valore del "Patrimonio", prodotto stratificato e condensato che sovrappassa i confini nazionali. Questo "Bollettino SSF", vede infatti distendere i propri approfondimenti dai Balcani all'Italia meridionale, dal Lazio a Venezia, da Napoli a Bologna, alle Marche, alla Puglia. In quel panorama, Firenze e la Toscana si ergono con la qualità delle loro acquisizioni, in un incrocio spesso imprescindibile proprio di Storia e Memoria.». (F. C.)

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.