Il poeta a Parigi. Poesie scelte 1832- 1856 di Heine Heinrich; Bucciol G. B. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il poeta a Parigi. Poesie scelte 1832- 1856
Heine Heinrich

Il poeta a Parigi. Poesie scelte 1832- 1856

Editore: Molesini Editore Venezia

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9791281270114

Data di pubblicazione: 24/05/2024

Numero pagine: 154


12,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 3 Librerie

Sinossi

Con Heinrich Heine, il più grande autore di Lieder tedeschi accanto a Goethe, il credo estetico del romanticismo entra in crisi: il Lied si estenua e dissolve in una raffinata musicalità. Heine vive una frattura, il divario tra romanticismo e realismo e prima di vanificare con l'ironia il mondo romantico, lo rievoca, lo assapora ancora una volta mentre svanisce. Un elemento fortemente moderno, la tecnica, dà un colpo mortale alla natura romanticamente animata, per cui si rivela anacronistico rintracciare il «fiore azzurro» dei romantici, mentre una locomotiva attraversa il paesaggio illuminato di notte dalla luce a gas e non più dalla luna. Arrivato a Parigi, per Heine si impone un confronto tra la Francia, uscita dalla rivoluzione, e la Germania ancora irretita in un immobilismo illiberale senza libertà di stampa e di idee. Si assume, quindi, il compito di far conoscere la Francia ai tedeschi e la Germania ai francesi. In sottile polemica con Madame de Staël e il suo De l'Allemagne, stende i fondamentali scritti sul romanticismo tedesco e la storia della religione e della filosofia in Germania.

Prodotti Correlati


Concordato
12,00 €
Si fa attendere
Giorgia
13,00 €
Facile da trovare
ZeroSei
16,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.