Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
 
							  Editore: Edizioni Medhelan
Reparto: Storia del mondo antico. archeologia
ISBN: 9791281674332
Data di pubblicazione: 31/10/2025
Numero pagine: 232
Traduttore: Scarabelli R.
Collana: Biblioteca Medhelan
Opera dimenticata dello storico tedesco Walter Otto (1878-1941), omonimo del più noto studioso di religione antica, apparsa per la prima volta nel 1925 e ancora inedita in Italia, Storia culturale dell'antichità è un grande affresco delle civiltà mediterranee del passato. Dall'antico Egitto alla Mespotamia, passando per la cultura iranica e per quelle dell'Egeo, fino ad approdare all'epoca alessandrina e poi all'egemonia romana, Otto racconta gli alterni sviluppi del mondo antico. Seguendo i flussi e i riflussi della cultura «che non segue un progresso costante, ma una variopinta combinazione di distruzione, regressione, nuovi inizi, ritorno dell'uguale e sviluppo ulteriore», Otto attraversa i millenni della storia antica con uno sguardo puntato alla civiltà moderna, ai suoi miraggi di progresso lineare o di inevitabile declino. E ci racconta quanto le molteplici antiche radici europee abbiano contribuito a plasmare la nostra idea di cultura. Un viaggio affascinante e vivido che anticipa numerose acquisizioni della ricerca storica, dimostra le chiare osmosi fra le culture antiche, i loro limiti, le loro grandi conquiste. Storia culturale dell'antichità è un capolavoro nascosto della narrazione storica, la cui profondità e utilità restano ancora efficaci a distanza di un secolo sia per il lettore appassionato che per lo studioso.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.