Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII) di Donati C. (cur.); Kroener B. R. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII)

Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII)

Editore: Il Mulino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788815121073

Data di pubblicazione: 24/01/2008

Numero pagine: 703

Collana: Istituto storico italo-germ. Annali


41,50€
Esaurito

Sinossi

Il volume analizza i rapporti e le tensioni che, tra il tardo Quattrocento e la metà del Settecento, intercorsero tra il mondo militare nel suo complesso, le forme di organizzazione politiche, economiche e sociali, e le espressioni della cultura giuridica, letteraria e artistica. Viene preso in considerazione l'intero quadro europeo, con particolare attenzione da un lato ai territori dell'Impero germanico (Austria, Prussia, Sassonia), dall'altro agli Stati regionali italiani indipendenti come il Piemonte, Venezia e Roma e a quelli che, come la Lombardia e il Mezzogiorno, erano province di grandi monarchie multinazionali.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.