La scuola dei politici. Politica e scienza della politica in Platone e nell'Antica Accademia di Ingravalle Francesco; Gandolfi Guido - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La scuola dei politici. Politica e scienza della politica in Platone e nell'Antica Accademia
Ingravalle Francesco , Gandolfi Guido

La scuola dei politici. Politica e scienza della politica in Platone e nell'Antica Accademia

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale

ISBN: 9788825529869

Data di pubblicazione: 14/04/2020

Numero pagine: 160

Collana: Istituzioni


12,00€
Esaurito

Sinossi

Platone, con i suoi primi discepoli Speusippo e Senocrate, si è reso conto dell'emergere dell'autocrazia come nuova forma politica a fronte del declino della pòlis democratica e della necessità di formare i nuovi politici, attraverso la filosofia come forma di vita. La figura del governante (il tiranno "malvagio" della Repubblica e l'uomo regale del Politico e il tiranno "buono" delle Leggi) e i contatti sviluppati con gli autocrati del tempo dall'Accademia ci danno un quadro diverso, da quello comunemente noto, del "momento aurorale" della scienza politica occidentale.

Altro

Fuga
15,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.