Li conte de Bretaigne sont si vain et plaisant. Studi sull'"Yvain" e sul "Jaufre" di Spetia Lucilla - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Li conte de Bretaigne sont si vain et plaisant. Studi sull'
Spetia Lucilla

Li conte de Bretaigne sont si vain et plaisant. Studi sull'"Yvain" e sul "Jaufre"

Editore: Rubbettino

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788849836424

Data di pubblicazione: 30/11/2012

Numero pagine: 224

Collana: Medioevo romanzo e orientale. Studi


22,00€
Esaurito

Sinossi

Nel 1155 il poeta Wace in servizio presso la corte di Enrico II con il "Brut" introduce in letteratura "la matière de Bretagne", incentrata sulle vicende di Artù e la Tavola Rotonda. Tuttavia è nella Francia capetingia che il romanzo arturiano conosce un largo successo di pubblico grazie alle opere del più grande scrittore del XII secolo, Chrétien de Troyes, che propugna un ideale di equilibrio armonico tra amore e cavalleria, perseguito dagli eroi dei suoi primi romanzi. Quindi le mutate condizioni storiche e sociali dello scorcio del secolo determinano uno stravolgimento di quell'ideale come testimonia "Yvain", per cui Chrétien propone di sostituire all'individualismo iniziale un'etica collettiva di sapore epico, che fissa per sempre l'immagine dell'eroe arturiano nel cavaliere in cerca di avventure e difensore dei deboli e dei bisognosi. A questo modello si ispireranno i romanzi successivi, anche quelli come il "Jaufre" concepiti in terra d'oc.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.