Il conflitto nel Medioevo: il potere, la Chiesa, il diverso. Vol. 2 di Nisati M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il conflitto nel Medioevo: il potere, la Chiesa, il diverso. Vol. 2

Il conflitto nel Medioevo: il potere, la Chiesa, il diverso. Vol. 2

Editore: NeP edizioni

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788855000499

Data di pubblicazione: 26/11/2019

Numero pagine: 378


25,00€
Esaurito

Sinossi

Contributi di Maria Raffaella Cangi, Alessandro Ceci, Massimiliano Nisati, Cristiania Panseri. L'opera si propone di approfondire l'evolversi delle dinamiche conflittuali che hanno contraddistinto il cd. basso Medioevo, analizzando come queste hanno riverberato i loro effetti sull'intera società medievale, teorizzando (o riteorizzando, ma con una nuova angolazione) l'esistenza di soggetti pericolosi per l'intero consesso e tali, dunque, da dover essere controllati, prima, repressi, poi. Partendo da un'analisi dei principi che hanno portato potere spirituale e potere temporale a confrontarsi per consolidare le basi dottrinali della loro identità e del loro dominio, si giungerà ad osservare come, in una società in cui l'essere fideles e l'essere sudditi coincideva, questi, i poteri, abbiano finito per sostenersi reciprocamente, in una confliggente simbiosi, il cui fine era l'affermazione in hoc mundo dell'agostiniana tranquillitas ordinis. E proprio il rispetto di tale ordine, ossequio alla voluntas Dei, ma anche rafforzamento del potere costituito (e/o costituendo), non poteva prescindere da quel costante controllo della societas christiana che portava all'individuazione, ...

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.