Lo sguardo ritratto. Thomas Bernhard tra parola e immagine di Latini Micaela - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo sguardo ritratto. Thomas Bernhard tra parola e immagine
Latini Micaela

Lo sguardo ritratto. Thomas Bernhard tra parola e immagine

Editore: Meltemi

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788855195010

Data di pubblicazione: 02/12/2021

Numero pagine: 186

Collana: Gli anelli di Saturno


18,00€
Esaurito

Sinossi

Perché da trent'anni un uomo trascorre le sue mattinate, a giorni alterni, nel chiuso di un noto museo di Vienna, dinanzi a un ritratto del Tintoretto alla ricerca ossessiva di un "errore palese"? Da questa interrogazione di natura estetica prende le mosse Lo sguardo ritratto, uno studio dedicato a uno dei più significativi romanzi di Thomas Bernhard (1931-1989): Antichi Maestri. Commedia (1985). Le considerazioni portate avanti investono alcuni dei nodi teorici intessuti nella trama del romanzo, da intendersi come riflessione globale sull'arte: la problematica dell'auraticità artistica nel mondo della riproducibilità tecnica; la polarità tra totalità e frammento; la dialettica tra perfezione e fallimento. Soprattutto, al centro del volume è il peculiare dispositivo della visione: una fuga di sguardi che fa da pendant a quell'orchestrazione della scrittura su tre punti che costituisce la sigla più propria della narrazione bernhardiana. Lo sguardo ritratto è il perno di quest'architettura.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.