L'importante è proibire. Tutto quello che la censura ha vietato nelle canzoni di Targa Maurizio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'importante è proibire. Tutto quello che la censura ha vietato nelle canzoni
Targa Maurizio

L'importante è proibire. Tutto quello che la censura ha vietato nelle canzoni

Editore: Stampa Alternativa

Reparto: Musica

ISBN: 9788862221788

Data di pubblicazione: 16/03/2011

Numero pagine: 168

Collana: Eretica


13,00€
Esaurito

Sinossi

"L'importante è proibire" è una scorribanda tra le canzoni italiane che, nel tempo, hanno subìto gli strali della censura: da "Fratelli d'Italia" a "Faccetta nera" (boicottata durante il fascismo...) passando per "La canzone del Piave" per arrivare a De André, Battisti, i Pooh, Baglioni fino ai giorni nostri con Elisa, Cristicchi e i Negrita. Tutti nel mirino dei moralizzatori per le ragioni più cervellotiche e bizzarre. Mina e Modugno tra i clienti più affezionati del moralizzatore, mentre per far tacere la Cinquetti si oscurò un intero Eurofestival. I Cugini di Campagna furono accusati di istigazione al suicidio, ma il capolavoro fu la censura di un brano solo strumentale. E come mai se la Rai censurava, spesso Radio Vaticana trasmetteva senza problemi i pezzi incriminati? Da Giuseppe Verdi a Vasco Rossi, tutti i bavagli apposti alla musica tricolore. Prefazione di Michele Bovi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.