La densità meravigliosa del sapere. Cultura tedesca in Italia fra Settecento e Novecento di Pirro M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La densità meravigliosa del sapere. Cultura tedesca in Italia fra Settecento e Novecento

La densità meravigliosa del sapere. Cultura tedesca in Italia fra Settecento e Novecento

Editore: Ledizioni

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788867057535

Data di pubblicazione: 09/08/2018

Numero pagine: 404

Collana: Di/segni


28,00€
Esaurito

Sinossi

La ricezione di cultura tedesca in Italia, a partire dalla metà del diciottesimo secolo, prende corpo entro una rete sempre più ramificata di mediatori e strutture di mediazione. Accademie, università, case editrici e riviste segnano il perimetro entro il quale si dispiega l'attività di intellettuali animati da interessi molteplici, legati a una concezione transnazionale del proprio mestiere e spesso capaci di intercettare precocemente tendenze e movimenti ancora a uno stato iniziale, creando le condizioni per il loro incardinamento nella cultura italiana. Una circolazione di idee che accompagna lo sviluppo delle relazioni sociali e politiche fra i due Paesi, spesso fornendo incisivi strumenti di interpretazione per tensioni, conflitti e riavvicinamenti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.