Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell'eurocentrismo, critica dei culturalismi di Amin Samir; Riolo G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell'eurocentrismo, critica dei culturalismi
Amin Samir

Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell'eurocentrismo, critica dei culturalismi

Editore: La Città del Sole

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788882925529

Data di pubblicazione: 01/09/2022

Numero pagine: 276

Traduttore: Augeri N.


22,00€
Facile da trovare

Sinossi

Già dalla prima edizione del 1988, Eurocentrismo è divenuto un classico del pensiero radicale e alternativo. Questa seconda edizione amplia la visione dell'autore. L'eurocentrismo è la deformazione ideologica con cui si ricostruisce l'intera storia umana a partire dal pregiudizio della "superiorità bianca". È l'occasione per una rassegna storica con cui si esaminano criticamente le varie formazioni economico-sociali e soprattutto i "culturalismi" che accompagnano queste formazioni. Sottolineando fortemente comunque le reciproche influenze e i reciproci prestiti delle varie culture, malgrado le pretese sedicenti unicità e assolute peculiarità. È l'occasione qui per svolgere un'ulteriore critica dell'economicismo. Le idee, le visioni filosofiche, le religioni, le culture in generale sono fermamente padroneggiate e descritte da Amin. Dall'antichità greca e romana, al cristianesimo, al feudalesimo fino alla "modernità" e al sistema capitalistico, le ideologie e le culture sono reinterpretate alla luce della giusta considerazione del ruolo svolto da altre civiltà e da altre culture del pianeta...

Altro

Detti siciliani
10,50 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.