Semiotica dell'eros maschile. Rivelazione e sublimazione del desiderio fisico nel soggettivismo lirico di Philip Sidney, John Donne e William Shakespeare di Corrente Marcello - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Semiotica dell'eros maschile. Rivelazione e sublimazione del desiderio fisico nel soggettivismo lirico di Philip Sidney, John Donne e William Shakespeare
Corrente Marcello

Semiotica dell'eros maschile. Rivelazione e sublimazione del desiderio fisico nel soggettivismo lirico di Philip Sidney, John Donne e William Shakespeare

Editore: La Quercia Fiorita

Reparto: Letterature straniere: critica

ISBN: 9788890177934

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 542

Collana: Literary studies and intercultural perspectives


32,00€
Esaurito

Sinossi

Questo lavoro si propone di analizzare attraverso lo studio di tre dei più importanti canzonieri rinascimentali inglesi - "Astrophil and Stella" di Philip Sidney, i "Songs and Sonnets" di John Donne e i "Sonnets" di William Shakespeare - il concetto di eros maschile e quindi l'espressione del desiderio fisico nella sua manifestazione esplicita o implicita all'interno dei numerosi testi che compongono le tre raccolte poetiche al fine di capire come nascono e si vengono a porre in relazione la trattazione letteraria dell.amore e la trattazione erotica della lingua nel soggettivismo lirico di questi poeti. L'indagine è stata orientata alla scoperta della plurivocità e dei registri linguistici del codice d.amore: la seduzione verbale, l'esibizionismo maschile, le forme dell'osceno in contrapposizione al platonismo estetico della bellezza ideale e della cuncupiscientia animae.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.