Werwolf. Linee guida per le unità di guerriglia di Linguardo M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Werwolf. Linee guida per le unità di guerriglia

Werwolf. Linee guida per le unità di guerriglia

Editore: Thule Italia

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788897691471

Data di pubblicazione: 01/03/2017

Numero pagine: 96


15,00€
Esaurito

Sinossi

Il primissimo contatto che la Wehrmacht ebbe con la guerriglia fu a causa dei Francs-Tireurs et Partisans (FTP) - subito dopo la firma del secondo armistizio di Compiègne del 22 giugno 1940 - e, successivamente, con intensità differente a seconda della mentalità delle popolazioni, nei Paesi che uno dopo l'altro caddero con l'avanzare delle truppe tedesche. Ma fu con la campagna di Russia che la guerra partigiana raggiunse la massima intensità e il termine guerriglia entrò quindi nel lessico non solo delle forze armate ma anche dell'opinione pubblica tutta. Tale guerriglia rappresentò per alcuni anni un lungo e doloroso processo di apprendimento, finché si giunse a un capovolgimento dei ruoli. Così, già a metà del 1944, ebbero inizio i preparativi per la costituzione dei Werwölfe. Il risultato degli sforzi di controbattere a una guerra che diveniva sempre meno convenzionale fu la pubblicazione, nel gennaio 1945, di un manuale intitolato Werwolf - Winke für Jagdeinheiten. Un libro scritto evidentemente da esperti militari che lascia poco spazio all'ideologia, soffermandosi invero su ciò che era necessario: istruire delle efficienti unità di guerriglia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.