Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta fino al 1860 di Niccola Castagna. Vol. 1 di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta fino al 1860 di Niccola Castagna. Vol. 1

Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta fino al 1860 di Niccola Castagna. Vol. 1

Editore: Editoriale Scientifica

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791259764553

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 1038

Collana: Fondazione Banco di Napoli. Fonti


80,00€
Esaurito

Sinossi

La Storia del Reame di Napoli continuata da quella del Colletta è l'opera di un liberale moderato, molto attratto dalle idee neoguelfe, filo costituzionale, ma anche in molte situazioni quasi filo borbonico o comunque molto tenero con i sovrani napoletani e in particolare con l'ultimo di essi, Francesco II. Cuciniello lo definisce «sul piano culturale un conservatore, e su quello politico un liberale del 1821 e non certo quarantottesco». Leggendo la sua opera storica non è facile individuare delle posizioni politiche chiare. Spesso appare equidistante tra il filo borbonismo smaccato di un De Sivo e il sicuro filo liberismo di un Nisco, altre volte sembra di propendere per l'una o l'altra posizione. Non raramente nella narrazione è assente il ricorso ad una sintesi che potrebbe orientare il lettore verso una interpretazione chiara degli avvenimenti. Alcune vicende, soprattutto quelle esposte negli ultimi due libri, sono narrate in modo troppo particolareggiato, quasi prolisso; fatti che avvengono contemporaneamente in luoghi diversi sono descritti minuziosamente giorno per giorno, saltando da un luogo all'altro, da una posizione politica all'altra.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.