Sui temi necessari ed ineliminabili della verità, dell'essere e del bene di Marchesi Angelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sui temi necessari ed ineliminabili della verità, dell'essere e del bene
Marchesi Angelo

Sui temi necessari ed ineliminabili della verità, dell'essere e del bene

Editore: La valle del tempo

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791281678255

Data di pubblicazione: 29/02/2024

Numero pagine: 384

Collana: Biblioteca di scenari


25,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

L'opera si apre con un capitolo introduttivo, dedicato alla "fenomenologia", e con l'analisi di due contributi di Ingolf U. Dalfert e di Alberto Anelli apparsi nel fascicolo 2/2022 della rivista "Teologia" tesi a sostenere con rigore la "realtà dell'apparire come fondamento del conoscere" e l'ermeneutica evenemenziale, in correlazione con la fenomenologia olistica, guardando a come le cose appaiono noi. I capitoli successivi, dal II al V, si concentrano sulle nozioni di "essere", di "verità" e di "valore", attinte attraverso i secoli di speculazione filosofica, dalla filosofia greca sino alla filosofia contemporanea. Nel Novecento lo sviluppo è stato plurimo con Sartre, Marcel, Merlau-Ponty, Heidegger, Wittgenstein e la "filosofia analitica" e con l'avanzare della ricerca scientifica, della psicanalisi (con Freud e Jung), della filosofia della religione (con J. Maritain ed Et. Gilson, e Pannenberg), del neopositivismo (con Popper), dell'ermeneutica (con Gadamer) e della filosofa della sociologia e della politica, con il problema della fondazione dei "valori" e del "bene".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.